Interventi di devitalizzazione del dente a a Porto San Giorgio - Fermo

ENDODONZIA
L'elemento dentale è formato, dall'esterno verso l'interno, dallo smalto, la parte più resistente che copre il dente, dalla dentina (lo strato sotto lo smalto) e dalla polpa (il nervo) che contiene vasi sanguigni e terminazioni nervose.
L'endodonzia è una branca dell'odontoiatria che si occupa di rimuovere il "nervo" da un dente infetto a causa di un'infiammazione irreversibile causata da una carie profonda o da una frattura complicata. Questo procedimento è noto come terapia canalare o devitalizzazione. Se viene eseguita per correggere una precedente devitalizzazione, viene chiamata ritrattamento del canale.
RITRATTAMENTO CANALARE
Il ritrattamento del canale mira a disinfettare il canale del dente quando si verifica una reinfezione dopo mesi o anni dal precedente trattamento canalare, che non ha garantito una sigillatura tridimensionale corretta.
La tecnica prevede la rimozione di tutti i materiali presenti all'interno del canale, l'irrigazione con disinfettanti, la corretta sagomatura e la chiusura tridimensionale del canale.
Il ritrattamento canalare è necessario in questi casi:
- quando il dente manifesta una forte sintomatologia dopo una devitalizzazione precedente;
- se a seguito di un normale controllo radiografico, si riscontra una radiotrasparenza (alone più scuro) intorno alla radice del dente trattato.
RINFORZARE UN DENTE DEVITALIZZATO
I denti devitalizzati sono più fragili rispetto ai denti sani, che non hanno subito trattamenti canalari. Questo perché hanno subito un indebolimento a causa di carie o fratture e hanno perso la polpa dentale che li nutre adeguatamente.
Se un dente devitalizzato viene restaurato con una semplice otturazione, c'è un elevato rischio di frattura che potrebbe portare a varie complicazioni, fino all'estrazione del dente. Il rischio di frattura deve essere valutato caso per caso dal dentista, al fine di prendere le opportune precauzioni per prevenire tale eventualità. A tal proposito, si consiglia di optare per un'otturazione rinforzata con un perno in fibra e/o la copertura dei denti tramite intarsi in composito o corone in ceramica.
PREVENZIONE DOPO LA TERAPIA CANALARE
Un dente che ha subito un trattamento di devitalizzazione e che è stato restaurato adeguatamente può sopravvivere per tutta la vita, con una percentuale di successo molto alta, anche senza il nervo.
Tuttavia, è importante pulire quotidianamente gli spazi interdentali utilizzando il filo interdentale o uno scovolino apposito, per garantire una migliore pulizia in quelle aree che sono difficili da raggiungere con lo spazzolino.
Oltre alle metodiche di pulizia domiciliare, è consigliabile sottoporsi periodicamente a sedute di igiene professionale per prevenire la formazione di placca e tartaro. Si raccomanda inoltre di evitare cibi particolarmente duri che potrebbero danneggiare o fratturare il dente devitalizzato.